L’infertilità maschile è più diffusa di quanto si pensi e molte coppie ne risentono nel loro rapporto, in quanto le aspettative di entrambi non sempre coincidono.
Dal punto di vista psicologico, l’infertilità genera una condizione definita anche con il termine di crisi di infertilità che, a sua volta è responsabile di percezioni, quali la carenza di salute, la perdita della propria autostima e da una sensazione luttuosa accompagnata da depressione e sensi di colpa. Tutto questo crea, ovviamente tendenza ad isolarsi e difficoltà che colpiscono la vita professionale della persona.
Dal punto di vista prettamente scientifico, l’OMS pone l’infertilità maschile nella definizione di incapacità ad ottenere il concepimento dopo un lasso di tempo non inferiore a 12 mesi di rapporti sessuali con una donna fertile senza l’uso di metodi anticoncezionali e a cadenza regolare.
Nella società moderna, la sessualità viene vista dall’uomo come virilità e la letteratura clinica, la quale dedica grande spazio alle conseguenze psicologiche dell’infertilità femminile, ne riserva poco al tema della fertilità maschile. Questo è sicuramente causato da una scarsa conoscenza, poiché sono pochi gli studi riguardanti questa problematica.
Certo è che l’infertilità in genere ha un’influenza piuttosto negativa sulla qualità della vita della donna, mentre sembra non influire in particolar modo su quella dell’uomo. Recenti studi italiani sulla qualità della vita dell’uomo antecedente il trattamento con la fecondazione in vitro, non ha riportato alcuna differenza, rispetto a quella riscontrata da studi effettuati in altri paesi, dove sono state accertate depressioni ed ansia quali fattori principali responsabili delle suddette reazioni psicologiche.
Scopri dove trovare informazioni sempre aggiornate sulla fertilità maschile
Restare informati sull’argomento, in modo da poter accedere ai risultati delle ultime ricerche sulla fertilità maschile è fondamentale per la coppia che desidera formare una famiglia. Il portale fertilitamaschile.org è il luogo virtuale giusto per ottenere tali informazioni, e fornisce anche la possibilità di contatto con un medico specializzato, che risponde alle varie domande che gli vengono poste.
Visita il sito fertilitamaschile.org e scopri tutte le informazioni utili sulla fertilità maschile.