
Auto storiche e auto d’epoca: passione senza tempo
Per molti, un’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma un oggetto preziosissimo, soprattutto quando sono passati alcuni anni dalla produzione, perché raccontano proprio il panorama culturale e storiche del periodo in cui sono state costruite. Ecco perché alcune persone amano collezionare auto d’epoca e di questa passione hanno fatto un vero e proprio stile di vita.
Il riferimento temporale è il primo fattore preso in considerazione per poter parlare di auto d’epoca. Queste, infatti, devono essere state prodotte almeno 30 anni prima della loro iscrizione nel Registro ASI, mentre quelle storiche 20 anni prima. Il fattore temporale, tuttavia, non è tutto: l’auto d’epoca deve essere mantenuta in condizioni decorose e il modello deve essere fedele all’originale.
Alfa Romeo d’epoca: le più amate dai collezionisti
Le vetture Alfa Romeo d’epoca sono tra le auto da collezione più amate dagli appassionati di automobili. Negli anni, infatti, la casa madre ha sfornato tantissimi modelli che hanno fatto davvero la storia dell’industria e che, per questo, fanno gola a collezionisti e appassionati. La 1900, ad esempio, fu il primo modello prodotto su scala industriale e anche il più venduto, mentre, verso la seconda metà degli anni ’50, la vera star fu la Giulietta, poco costosa e più adatta alla media borghesia, che si stava affermando in quegli anni.
Sono molte le Alfa Romeo d’epoca in vendita, sia italiane che americane ma, prima di acquistarle, è importante capire se hanno i requisiti di storicità necessari.
Alfa Romeo d’epoca in vendita : dove cercare
Se stai cercando Alfa Romeo d’epoca in vendita, Luzzago è il leader indiscusso del settore, grazie alla passione e al suo amore profondo per il mondo dei motori che ne ha contraddistinto l’operato e che l’ha resa un punto di riferimento per i collezionisti e i semplici appassionati.
Per visionare il catalogo di Alfa Romeo d’epoca in vendita, visita ora il sito web di Luzzago!