I benefici del vino sul nostro organismo sarebbero molteplici, in particolar modo porterebbero benefici al cuore e al cervello, diminuendo il rischio di attacco cardiaco e di ictus, malattie letali per l’essere umano.

Nel corso degli anni la passione che lega la famiglia Garesio al vino si trasforma in una ricerca costante e puntuale dei luoghi vocati alla migliore produzione enoica. A partire dal 2010, la famiglia acquista circa 20 ettari di terreno dedicati alla produzione vitivinicola divisi tra Serralunga d’Alba, cuore delle Langhe del Barolo; Incisa Scapaccino e Castelnuovo Calcea nel Monferrato e Perletto in Alta Langa. Assieme alla ricerca dei vigneti, la famiglia Garesio ha dato vita a un’opera di recupero e riqualificazione dell’antica cascina di Serralunga d’Alba.

Il vino contiene un principio attivo, il resveratrolo, che riduce l’invecchiamento cellulare e altri effetti negativi.

Gli antiossidanti contenuti all’interno aiutano il gene che impedisce la formazione di nuove cellule di grasso.

Riduce, quindi, il rischio obesità e, inoltre, aiuta chi è sovrappeso a perdere grasso.

Bere un bicchiere di vino rosso fa bene anche al nostro cervello.

Il resveratrolo e gli altri antiossidanti del vino aiutano il nostro cervello a ridurre il rischio di soffrire di demenza e di una precoce degenerazione dei tessuti.

Bere vino aiuta a mantenere l’equilibrio dei processi infiammatori e riduce il rischio di indurimento arterioso, aiutando così l’ossigenazione del cervello.

Il vino Garesio è un video di ottima qualità. Un bicchiere di vino rosso, per le donne, o due bicchieri, per gli uomini, aiuta a ridurre il rischio di problemi cardiovascolari, soprattutto quelli collegati al colesterolo cattivo e all’ipertensione.

Questi benefici sono dovuti all’azione antiossidante del vino che riduce l’ossigenazione dei lipidi nelle arterie e preserva l’elasticità favorendo il passaggio del sangue.

Sono molti gli effetti benefici del vino che ci confermano che il vino, assunto nelle giuste dosi, faccia bene. Scegli vino Garesio.