Quando c’è da scegliere un materasso nuovo destreggiarsi tra le offerte in commercio e individuare la soluzione meglio indicata alle proprie esigenze può rivelarsi più difficile di quel che sembra. Ci sono acquisti che possono essere compiuti con leggerezza mentre altri, come quello del materasso, può compromettere la qualità del sonno e trasformare una scelta felice in un vero e proprio incubo.
Ecco una breve guida per non sbagliare nella scelta dei materassi ikea:
- Materassi a molle: questa tipologia è rigida rispetto ai materassi tradizionali o a quello di schiuma in lattice e proprio grazie a questa caratteristica hanno una durata nettamente maggiore. Esiste anche il materasso a molle insacchettate all’interno del quale ogni molla è chiusa singolarmente ed è pensato per far circolare l’aria al suo interno durante l’intera giornata.
- Materassi con schiuma in lattice e memory foam: questo è tra le tipologie più apprezzate per la zona notte. È particolarmente morbido ed elastico ma proprio per quest’ultima caratteristica ha una durata leggermente inferiore.
- Materassi Memory: questa tipologia di materassi ikea è tra le più recenti e garantisce il massimo sostegno pur mantenendo una struttura morbida. Questa tipologia si adatta al corpo.
- Materassi in lattice: questa tipologia di materasso ha subito una certa ascesa tra le richieste dei clienti. Sebbene il prezzo di mercato abbia visto un piccolo rialzo dei materassi in latex, questa tipologia è sempre più richiesto e surclassa le altre tipologie per resistenza e malleabilità.
- Materassi per lettini: tra i materassi ikea è possibile anche individuare il giusto prodotto destinato alle camerette dei più piccini. Anche per questa categoria sono presenti diverse tipologia che variano per prezzo e qualità.
- Materassi sottili o topper: questo non è un vero e proprio materasso ma va considerato un’aggiunta alla struttura già esistenze. Protegge il materassi principale da polvere e sporco e conferisce maggiore morbidezza.